admin

Riguardo Carmine Abagnale

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Carmine Abagnale has created 531 entries.

Novembre 2010

IL NOSTRO PROFONDO CORDOGLIO PER LA MORTE DI LUCA MASSARI

Da |12 Novembre 2010|

La notizia della scomparsa di Luca Massari, il taxista aggredito qualche settimana fa e poi entrato in coma, ci lascia sgomenti e profondamente addolorati. Non solo lascia sgomento me, ma anche l’intero mio staff che si occupa di sicurezza. Fino all’ultimo ho, anzi abbiamo, sperato che Luca Massri potesse vincere l’impari battaglia con la […]

LUCA MASSARI. IL CORDOGLIO DEL SINDACO LETIZIA MORATTI

Da |11 Novembre 2010|

Milano, 11 novembre 2010 – “La morte di Luca Massari è un’offesa alla vita e ai valori in cui Milano si riconosce. La morte di Luca Massari è assurda, frutto di una violenza cieca, di un odio per la vita che Milano respinge con orrore. Caro Luca, Milano è con te, con la tua […]

SEMPLIFICAZIONE. MORATTI: “DA OGGI SUL WEB L’ALBO PRETORIO, ON LINE TUTTI GLI ATTI DEL COMUNE ”

Da |11 Novembre 2010|

Milano, 11 novembre 2010 – “Oggi presentiamo un servizio che, non soltanto soddisfa quei criteri di trasparenza e accessibilità promossi dal Comune ma, al tempo stesso, risponde alle più recenti disposizioni emanate dal Governo in materia di trasparenza della Pubblica Amministrazione. Un altro passo avanti verso la Milano del futuro che va, ogni giorno, […]

AL SINDACO LA PRIMA SMART ELETTRICA DI MILANO

Da |9 Novembre 2010|

Milano, 9 novembre 2010 – “Questo è un giorno importante per la mobilità sostenibile, la mobilità del futuro. Ringrazio, a nome di tutta la città Mercedes-Benz Cars e Smart che, attraverso questa city car innovativa ed eco-compatibile data al Comune in comodato d’uso gratuito, sposano una strada che Milano ha intrapreso da tempo: la […]

Inaugurata la nuova sede del commissariato “Comasina”

Da |8 Novembre 2010|

Venerdì 5 novembre a Milano, è stata inaugurata la nuova sede del commissariato di pubblica sicurezza “Comasina” in via Comasina 36.

L’onore di battezzare i nuovi uffici non poteva che spettare ai massimi esponenti della sicurezza italiana: il ministro dell’Interno, Roberto Maroni e il capo della Polizia, Antonio Manganelli, che hanno presenziato alla cerimonia inaugurale. […]