admin

Riguardo Carmine Abagnale

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
So far Carmine Abagnale has created 531 entries.

Aprile 2009

Da ieri spenti i riscaldamenti

Da |16 Aprile 2009|

L’assessore Croci: “Il Comune ha provveduto ai controlli per la corretta manutenzione delle grandi centrali termiche e dei piccoli impianti domestici”. Incentivi per passare ai combustibili a basso impatto ambientale.

Da ieri, mercoledì 15 aprile, sono stati spenti nel capoluogo lombardo i riscaldamenti che sono tra i principali responsabili dell’inquinamento atmosferico in città. Infatti, la […]

Mi.Box.: la carta prepagata giovane per spendere meno

Da |14 Aprile 2009|

Arriva una carta prepagata per i giovani dai 18 ai 28 anni che potranno usufruire di sconti sugli acquisti. Apre fino al 3 maggio in piazza Duca D’Aosta il villaggio dove saranno in vendita prodotti del “paniere” del consumo consapevole.

A Milano arriva Mi.Box, una carta prepagata per orientare i giovani a comprendere l’importanza di […]

Auguri di Buona Pasqua

Da |10 Aprile 2009|

In un momento come questo, così difficile per tante persone (ci riferiamo ovviamente alle vittime e agli sfollati dell’Abruzzo, a cui va tutta la nostra solidarietà), le festività di quest’anno non possono che essere occasione di meditazione e di raccoglimento. Ci sentiamo comunque di volgere un pensiero alla speranza e di augurare a tutti […]

Milano: nasce la Città della Salute

Da |10 Aprile 2009|

Sorgerà a Nord-Ovest di Milano e occuperà una superficie di 220.000 metri quadrati per le funzioni di ricerca, di cura, per le strutture di ospitalità e per i servizi.
Una città dentro la città, in grado di ospitare migliaia di persone. Entro il 2015, l’Ospedale Sacco, l’Istituto neurologico Besta e l’Istituto dei Tumori saranno riuniti […]

LA NOSTRA SOLIDARIETA’ AI TERREMOTATI DELL’ABRUZZO

Da |7 Aprile 2009|

Abbiamo appreso con apprensione e profondo dolore, come crediamo tutti gli italiani, le notizie che ci giungono in queste ore dall’Abruzzo. Il terremoto è una delle esperienze più terribili che si possano fare e in questo momento il nostro pensiero va a tutte quelle famiglie e in genere a quelle persone indifese (i bambini ma anche gli anziani), che in questa terribile tragedia hanno perso tutto. Le parole, in casi come questi, si sa, non sono mai sufficienti e rischiano anzi di apparire retoriche. Invitiamo dunque tutti a fare qualcosa di concreto, un’azione tangibile a favore dei nostri connazionali più sfortunati. Qui di seguito, forniamo qualche suggerimento e qualche dato utile.

La Caritas Ambrosiana, che fa capo alla Diocesi di Milano, ha avviato una raccolta fondi aprendo un conto corrente. E’ possibile sin d’ora esprimere concreta solidarietà partecipando alla “raccolta fondi – causale Terremoto Abruzzo 2009 – donazione diretta presso l’Ufficio raccolta fondi di Caritas Ambrosiana, via San Bernardino 4, Milano (orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30)- conto corrente postale n. 13576228 intestato a caritas ambrosiana onlus – conto corrente bancario n. 578 – cin p, abi 03512, cab 01602 presso l’agenzia 1 di milano del credito artigiano e intestato a caritas ambrosiana onlus iban: it16p0351201602000000000578. Oppure donazione telefonica tramite carte di credito chiamando il numero 02.76.037.324 in orari di ufficio.

La Croce Rossa Italiana ha lanciato un appello di emergenza a livello internazionale, chiedendo a tutta la popolazione di “partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto” . Per effettuare donazioni alla Croce Rossa Italiana si possono utilizzare: il Conto corrente bancario C/C n. 218020 presso Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati – Tesoreria – via San Nicola da Tolentino 67 – Roma, intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 – 00187 Roma, codice Iban IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020, causale pro terremoto Abruzzo; il Conto corrente postale n. 300004 intestato a Croce Rossa Italiana via Toscana 12 – 00187 Roma, codice Iban IT24 – X076 0103 2000 0000 0300 004, causale pro terremoto Abruzzo. E’ anche possibile effettuare dei versamenti online, attraverso il sito web della Cri.

Gli operatori di telefonia mobile Tim, Vodafone, Wind e 3 Italia, d’intesa con il Dipartimento della Protezione Civile, hanno attivato la numerazione solidale 48580 per raccogliere fondi a favore della popolazione dell’Abruzzo gravemente colpita dal terremoto. Ogni Sms inviato contribuirà con 1 euro, che sarà interamente devoluto al Dipartimento della Protezione Civile per il soccorso e l’assistenza. E’ inoltre possibile donare 2 euro attraverso chiamata da rete fissa di Telecom Italia, utilizzando lo stesso numero: 48580.
[…]